Progetti / Architettura
PRIMA ZECCA D’ITALIA
Riqualificazione e recupero del complesso della Prima zecca d’Italia
Dettagli
OGGETTO: riqualificazione e recupero del complesso della prima Zecca d’Italia, creazione di un polo culturale polifunzionale
LOCALIZZAZIONE: via principe Umberto, Roma
AREA: 11.200 mq + 2.000 mq piano interrato
IMMAGINI: AF517 images & Diorama architect
LEADER: Alfonso Femia/atelier(s) Alfonso Femia
CO-PROGETTISTA ARCHITETTONICO: Principioattivo architecture group S.r.l.
PROGETTO STRUTTURALE: Redesco Progetti S.r.l.
IMPIANTI, ENERGIA: Tekser S.r.l.
STIMA COSTI E TEMPI / COORDINAMENTO SICUREZZA: for engineering architecture
PROGETTO ALLESTIMENTO: Ducks Scéno & AF517
ARREDI: AF517
Il progetto ha come obiettivo la riqualificazione dell’edificio esistente nel pieno del quartiere Esquilino, enfatizzandone i caratteri originari risalenti alla prima metà del ‘900, mediante una rifunzionalizzazione degli spazi interni.
L’atteggiamento nei confronti dell’esistente si fonda sulla volontà di ritrovare gli elementi identitari dell’impianto volumetrico e quel sapore “industriale” degli ambienti, dato dalla presenza delle grandi macchine per la lavorazione delle monete. È quindi prevista la demolizione di tutte le superfetazioni che negli anni hanno pervaso le coperture e occultato la chiara struttura a tre corti, prevedendo del volume verso Via Pricipe Amedeo. Dal punto di vista funzionale il progetto enfatizza la struttura stereometrica dell’edificio attuale prevedendo l’inserimento delle varie funzioni tra i due piani e la corte centrale.
Un progetto che mira quindi all’integrazione con il passato, alla ricerca e riscoperta dei caratteri originali dell’edificio della Zecca, ma con uno sguardo verso il futuro capace di rivitalizzare, attraverso il nuovo programma, degli spazi ricchi di storia e valore.
PRIMA ZECCA D’ITALIA
2019 – IN CORSO
ATELIER(S) ALFONSO FEMIA
ATELIER(S) ALFONSO FEMIA
Via interiano, 3/11 – 16124 Genova
tel: +39 010 540095
fax: +39 010 5702094
info@atelierfemia.com
www.atelierfemia.com